Disposizioni e consigli da adottare all’interno della sede sociale nautica di Lido di Spina:1) il C.D. comunica che ogni socio è responsabile del comportamento da adottare all’interno della sede sociale ed è responsabile anche del comportamento di eventuali familiari o simpatizzanti che entrino all’interno dell’area demaniale adibita a sede nautica;2) l’uso della mascherina viene sempre consigliato in ogni situazione che comporta la vicinanza tra soci; diventa obbligatorio indossarla in particolare ore di affluenza al circolo o qualora non si possa assicurare un adeguato distanziamento sociale;3) nell’area demaniale destinata al rimessaggio e custodia dei natanti a vela, i soci dovranno sostare solo in corrispondenza della propria barca per le operazioni di armamento e rimessaggio programmato; al rientro dal mare e subito dopo l’atterraggio, non si dovranno creare assembramenti nell’area della battigia o nelle aree predisposte al lavaggio delle imbarcazioni;4) ogni altra attività sociale è severamente vietata, se non quella di disbrigo o messa in pristino stato delle strutture e pedane in materiale plastico del Circolo Sportivo;5) il C.D. del Circolo Sportivo “le Vele di Bellocchio” declina ogni responsabilità dovesse derivare dalla non osservanza delle suddette disposizioni e di quelle previste dal DPCM vigente sul COVID-19;6) il C.D. si riserva di prendere eventuali provvedimenti disciplinari nei confronti dei soci che non rispettino le disposizioni e di segnalarli alle Autorità Competenti;7) ogni socio è tenuto a far rispettare tali disposizioni e ad impedire l’accesso all’interno della concessione recintata ai non addetti, ai non soci o simpatizzanti, spiegandone le motivazioni agli eventuali bagnanti o turisti di passaggio;8) per evitare spiacevoli problemi sanitari e disciplinari, si chiede la massima collaborazione di tutti i soci.