Laser Vago (1)

laser_vago

Il Laser Vago è una deriva da regata disegnata da Jo Richards e prodotta da Laser Performance.
La classe è riconosciuta dalla International Sailing Federation.
Il Vago Standard prevede tra l’altro, anche la randa terzarolabile con unica cima a circuito chiuso, che permette di ridurre la velatura, in modo rapido e semplice, anche in navigazione.
Peculiarità del Vago, progettato per essere condotto sia in doppio che in singolo (con stick estensibile, opzionale), è l’estrema versatilità che lo rende ideale anche in prospettiva, di una progressione tecnica dell’equipaggio.
Con il fiocco avvolgibile e la possibilità di essere armato anche con un secondo gioco di vele dalla superficie generosa (randa e gennaker XD) mantenendo sempre la stessa attrezzatura, il Vago copre molto bene, con una sola barca, tutte le possibili condizioni di vento, peso e capacità dell’equipaggio.
Il boma del Vago è alto e con il Gnav (il Vang al contrario), regalando molto spazio in pozzetto, consente il passaggio rapido dell’equipaggio da un bordo all’altro durante il cambio di mure.
Il Vago offre prestazioni entusiasmanti e facilità d’impiego, anche grazie al Gennaker ed al suo ormai ben collaudato sistema per alzarlo ed ammainarlo rapidamente (drizza/retriver con bompresso estraibile, comandati da una sola cima a circuito chiuso).

Ulteriore valore aggiunto sul Vago è dato dal tipo di MATERIALE (Polietilene) utilizzato per costruire lo scafo che lo rende molto robusto ed elimina di fatto qualsiasi manutenzione, oltre alla  tecnologia di stampaggio (Rotazionale) con cui viene realizzato il sandwich di tre strati ad alta tenacità, dallo spessore variabile: più robusto solo dove serve, con conseguente riduzione del peso.

Costruzione

Il Vago è realizzato in sandwich di polietilene tri-skin per maggiore robustezza, riducendo così la Necessità di manutenzione.

Particolarità del Vago
– Due piani velici – due barche in una.
– Mano di terzaroli a circuito chiuso e fiocco avvolgibile – Facile da ridurre anche in navigazione.
– Navigazione in singolo o in doppio.
– Gnav e boma alto – rendono la vita semplice al prodiere.
– Design della coperta innovativo.
– Scafo in sandwich di Polietilene – Non richiede alcuna manutenzione.

Fonte: negrinautica.com