Cantiere: Alpa, Italia
Progettista: Vittorio Lombardi
Progettata da Vittorio Lombardi nel 1956, l’Alpa Esse è stata una delle derive che hanno fatto la fortuna del cantiere di Offanengo (Cr). Lo scafo, di vetroresina, ha una carena planante dalla forma stretta e affusolata, con deriva mobile. La caratteristica originale è lo specchio di poppa aperto (il timone è fissato a un elemento centrale di forma semipiramidale) per agevolare lo scarico dell’acqua entrata a bordo. Il pozzetto è comodo e privo di parti sporgenti per consentire la massima libertà di movimento alle due persone d’equipaggio. L’estrema manovrabilità e l’armo velico (randa, fiocco e spinnaker) ben proporzionato ne fanno una deriva poco impegnativa ma veloce e divertente, adatta in particolare a chi voglia prendere confidenza con la vela.
- Dettagli tecnici:
- Lunghezza: 4,70m
- Larghezza: 1,60m
- Pescaggio: 1,13m
- Peso: 0,125t
- Velatura: 13,4mq
Fonte: Bolina.it